Associazione PROGETTO OASI Aps

Le ultime NEWS / ATTIVITA'

“La solidarietà è l’unico investimento che non fallisce mai”

HD Thoreau

Progetto dell’Associazione Progetto OASI a sostegno di CROCE ROSSA Comitato di Lentate sul Seveso e della Fondazione della Comunità di Monza e della Brianza nel contesto dell’EMERGENZA COVID-19.

Chiunque abbia a cuore la propria comunità, nel momento del bisogno è spinto a chiedersi: cosa posso fare io?

Noi non siamo DIVERSI!

Associazione Progetto OASI e IPERL Barlassina avevano stipulato una convenzione finalizzata al recupero delle eccedenze alimentali.

Avevamo in programma di usare il cibo per il nostro laboratorio di cucina, ma l’emergenza sanitaria ci ha messo i bastoni tra le ruote. Grazie al lavoro instancabile dei volontari dell’Associazione, il recupero delle eccedenze è proseguito. In collaborazione con la CARITAS Lentate sul Seveso, il cibo recuperato è stato consegnato alle famiglie in difficoltà e ha contribuito a dare un po’ di sollievo a tutte quelle persone che hanno avuto problemi economici a seguito della pandemia.

Tutti chiusi in casa per il piú lungo periodo di isolamento sociale mai visto nella storia. Silenzio… apri le finestre e senti solo silenzio, ma noi siamo convinti che “ANDRÀ TUTTI BENE” ed eccoci a reinventra il nostro modo di stare insieme.

Giorno dopo giorno impariamo ad usare la tecnologia… Whatsapp, Zoom, Teams… ci vediamo e ci sentiamo tutti i giorni, cuciniamo come da programma per imparare a “FARE DA SOLI”,organizziamo serate danzanti, realizziamo disegni, lavoretti, inventiamo la giornata dell’elettrodomestico, celebriamo la Giornata Mondiale della Terra, cantiamo sui balconi, organizziamo cacce al tesoro virtuali con premi reali, ed impariamo che il mondo può essere CAPOVOLTO… perchè chiunque può essere maestro e chiunque può imparare cose nuove!

Nomi diversi, paesi diversi, persone diverse… tutto diverso, tranno l’obiettivo: “fare bene del bene”! Viviamo Onlus e Associazione Progetto OASI si sono conosciute una sera di aprile, quando Nadia e le sue amiche sono venute in Associazione per chiederci aiuto nella realizzazione di un evento, un loro evento. Avevano letto di noi e del progetto “Dopo cena…andiamo in ferie” e speravano che fossimo le persone giuste per aiutarli. Che dire? Siamo diventati amici ed ora il loro evento è anche il nostro evento!
Il 16 novembre 2019 si torna ai fornelli al centro polifunzionale di Fenegrò.

Scopo della serata: far conoscere le nostre realtà e raccogliere fondi per la realizzazione di due progetti condivisi!

Giovedí 17 ottobre, presso la nostra, si aprirà la prima edizione del Theatre TeenLab 14-17 “La Tela di Penelope”. L’appuntamento è per le ore 18:30.
I ragazzi che decideranno di prendere parte a questa esperienza saranno impegnati tutti i giovedí dalle 18:30 alle 20:00. Il Laboratorio si concluderà con la realizzazione di uno spettacolo che, al termine del percorso proposto,  andrà in scena a Lentate sul Seveso e a Fiume (Croazia).

Il primo incontro è una prova gratuita e senza impegno, ma vi chiediamo di segnalarci la vostra presenza scrivendo all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o contattando Elisa all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


La Tela di Penelope è un laboratorio teatrale integrato per ragazzi dai 14 ai 17 anni.
La tela, vista da vicino, appare sempre solo come un insieme di fili di diversi colori, a volte magari anche con qualche imprecisione. Facendo qualche passo indietro ecco che la trama appare nella sua interezza e bellezza. Il valore del singolo in un gruppo eterogeneo è perfettamente rappresentato in questa meravigliosa immagine. E questo è il principio guida del progetto.

Il 23 febbraio 2019 alle ore 20:00, in Via Cadorna 19 a Lentate sul Seveso (MB), si sono aperte le porte di quello che potremmo definire un vero e proprio Temporary Restaurant. I 50 fortunati che sono riusciti a prenotare un posto sono rimasti entusiasti. L’Associazione, guidata in cucina dallo Chef Andrea e dal suo vice Davide ed in sala dal Direttore di sala Tiziano, hanno cucinato e servito agli ospiti un delizioso menù composto da antipasto, primo, secondo e dolce, tutto rigorosamente “Made in OASI”.  L’esperienza è stata grandiosa e siamo felicissimi del risultato ottenuto.

Per le prossime due date abbiamo il tutto esaurito, ma rimanete collegati, perché viste le richieste potrebbero esserci nuove proposte in arrivo!!!

Si lavora a pieno ritmo per arrivare, come da tradizione, al primo spettacolo che andrà il scena nei giorni antecedenti il Natale.....

Non sveliamo nulla...come ogni anno vi aspettiamo.

Punto...il punto è proprio questo....venite a vederci....e scoprirete anche voi il punto di ogni cosa.

CONTATTI

Progetto OASI è un’Associazione che opera nel sociale ed ha come obiettivo il sostegno di persone Diversamente Abili nel tempo libero.
 
Cel: 324 9244426
Email: info@associazioneprogettooasi.it
PEC: progettooasi@postacertificata.com

APPUNTAMENTI:

Dona il Tuo 5per1000 all'Associazione Progetto OASI

©2023 Designed By MASSERE

Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti. Continuando con la navigazione accetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni e conoscere come disabilitarli consulta la cookie policy. Cookie Policy