Associazione PROGETTO OASI Aps

Le ultime NEWS / ATTIVITA'

Anche il progetto “A casa di Stefano” sostenuto dalla Fondazione Comunità di Monza e della Brianza ha preso il via!!
Qui si lavora tutte le settimane il giovedí e il sabato per allenare autonomie domestiche e abilità comunicative!

Insomma, facciamo cucina e teatro per crescere insieme!!!

3 squadre, le Rondini, le Volpi e i Tassi hanno iniziato la sfida e a Maggio 2023 andremo ne “La casa delle Favole” per vivere 2 weekend magici in totale autonomia. E durante quei fine settimana gireremo il nostro primo cortometraggio…

Anche quest’anno lavoriamo sulle autonomie domestiche ed eccoci all’opera per preparare la materia prima che caratterizzerà le nostre cene: la salsa di POMODORO!
La ricetta è di Emanuela e Canio… è da provare!! Noi l’abbiamo già fatto ed è meravigliosa!!!


Sono state due splendide giornate all’insegna del lavoro, dell’allegria e del divertimento… abbiamo fatto squadra con le famiglie dei nostri ragazzi e l’esperienza è sicuramente da ripetere!

ECCOCI ALLA FINE DEL PERCORSO!
Un po’ con il groppo alla gola salutiamo quella che per 8 WE è stata la nostra casa!!! Ma chi ce li ruba tutti I magnifici ricordi accumulati?

Siamo estremamente felici di aver vissuto anche questa esperienza… e anche in questo caso, speriamo sia la prima di un lunga serie di ”esercitazioni di autonomia”!!

Perché il domani quello col sole vero arriva
E dovremo immaginarlo migliore
Per costruirlo
Perché domani non dovremo ricostruire
Ma costruire e costruendo sognare
Perché rinascere vuole dire costruire
Insieme uno per uno
(Ezio Bosso)

Vogliamo fare teatro!!! Vogliamo fare teatro!!!! Come??? Con stile!

Sí, sotto la guida esperta di Valeria (operatrice teatrale) e Andrea (Maestro di Musica) abbiamo deciso di tornare alle origini! Il nuovo laboratorio teatrale prevede esercizi di respirazione, canto e recitazione. Prevede di andare alla scoperta di noi stessi e dei nostri amici per poi diventare parte di uno spettacolo!

Siamo stati chiusi in casa per troppo tempo, ognuno con le proprie paure, le proprie ansie e senza la possibilità di uno scambio concreto… di un contatto fisico…. di un abbraccio. Ma poi, ad un certo punto abbiamo trovato un pezzo di terra e ci siamo presi cura di lei.

L’abbiamo trasformata nel nostro orto, nel nostro punto di ritrovo all’aperto e abbiamo iniziato a ritrovare noi stessi. Il 1° Maggio, in presenza del Sindaco di Barlassina, abbiamo inaugurato VERDURIAMO: l’orto speciale dell’Associazione.

ECCOCI di nuovo limitati nelle azioni… eccoci di nuovo DISTANTI!!! MA NESSUNO PUÒ FERMARE IL NATALE! La magia del Natale risuonerà tra noi in modo alternativo (ormai abbiamo imparato).

Preparatevi: chiunque passerà davanti alla sede della nostra Associazione potrà ammirare il nostro Albero di Natale ed il nostro Presepio.

VERDERAME? Ma che progetto è?
Non è un PROGETTO! Verderame è CASA! È FAMIGLIA!!! È AUTONOMIA!

Abbiamo preparato le valigie, abbiamo sanificato mani, auto, superfici, e tutto quello che c’era da sanificare, abbiamo fatto la spera e SIAMO PARTITI PER QUESTA NUOVA ESPERIENZA!

Dovevano essere 8 weekend residenziali, ma ne abbiamo realizzati 4 (NO PROBLEM! recupereremo appena possibile). Durante questi magnifici fine settimana, a gruppi ci siamo trasferiti presso la struttura ex Ristorante Verderame di Imbersago (LC), oggi nota come Viori Location (https://www.facebook.com/viorilocation/ ).

Il progetto Polimask è descritto qui à https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/cittadini/salute-e-prevenzione/coronavirus/progetto-polimask-mascherine/progetto-polimask-mascherine

I nostri volontari si sono adoperati per realizzare mascherine da mettere a disposizione dell’Associazione e delle persone in difficoltà, utilizzando il tessuto fornito dal Politecnico di Milano e gli elastici acquistati da Progetto OASI.

Abbiamo bisogno di aria… di ritrovare il contatto con la natura e con I nostril amici. Abbiamo bisogno di ricominciare a vivere la nostra passione per il teatro…

VALERIA VOLTAN, la nostra SUPER Operatrice teatrale ci condurrà in una nuova esperienza e con lei ricominceremo a sperimentare il teatro come strumento per ritrovere noi stessi e gli altri. La locatione è eccezionale: il Parco Ex Tiro a Segno di Barlassina, dove prati e alberti potremo giocare ed esercitarci.

CONTATTI

Progetto OASI è un’Associazione che opera nel sociale ed ha come obiettivo il sostegno di persone Diversamente Abili nel tempo libero.
 
Cel: 324 9244426
Email: info@associazioneprogettooasi.it
PEC: progettooasi@postacertificata.com

APPUNTAMENTI:

Dona il Tuo 5per1000 all'Associazione Progetto OASI

©2023 Designed By MASSERE

Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti. Continuando con la navigazione accetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni e conoscere come disabilitarli consulta la cookie policy. Cookie Policy