La Tela di Penelope è un laboratorio teatrale integrato per ragazzi dai 14 ai 17 anni.
La tela, vista da vicino, appare sempre solo come un insieme di fili di diversi colori, a volte magari anche con qualche imprecisione. Facendo qualche passo indietro ecco che la trama appare nella sua interezza e bellezza. Il valore del singolo in un gruppo eterogeneo è perfettamente rappresentato in questa meravigliosa immagine. E questo è il principio guida del progetto.
Il laboratorio ha lo scopo di fornire ai ragazzi uno strumento per andare alla scoperta delle infinite possibilità di espressività e immaginazione presenti in ognuno di noi e che spesso, in particolare nelle persone disabili o fragili, sono negate o non riconosciute. Questo percorso vuole coinvolgere i ragazzi adolescenti (disabili, non disabili, appassionati allo studio, allergici ai libri, soli, emarginati, leader...) con l'obiettivo di dar VITA ad un gruppo in cui ogni membro possa sentirsi parte integrante ed attiva di una realtà, sperimentando le proprie capacità creative ed espressive, in un clima di collaborazione, benessere, unione, rispetto e ascolto.
Il laboratorio teatrale "La Tela di Penelope" gode del patrocinio del Comune di Barlassina e del Comune di Lentate sul Seveso (MB). È gestito da un'Operatrice Teatrale Professionista esperta del settore minori.
![]() |
![]() |