La stagione teatrale 2022, iniziata e conclusa tra gennaio 2022 e maggio 2022, ha visto il laboratorio teatrale dell’Associazione Progetto OASI protagonista di una vera e propria rivoluzione. Il regista, Matteo Piedi, affiancato dai due acting coaches Federico Ceresi e Andrea Benedetto, ha guidato i soci dell’associazione fino alla messa in scena di uno spettacolo in cui gli unici attori protagonisti sul palco fossero proprio i ragazzi dell’associazione
Gli attori hanno lavorato duramente allo studio del proprio ruolo entrando in sintonia con il personaggio studiato ad hoc per ognuno di loro da Matteo. Sotto la guida di Federico, i ragazzi hanno imparato a muoversi sul palco in autonomia rispondendo alla chiamata del narratore e coordinandosi con tutti gli altri così da dare origine a vere coreografie. Andrea si è occupato della colonna sonora, parte fondamentale di questo spettacolo, individuando pezzi adatti alle scene e ai personaggi (42 brani in totale)
La scelta di proporre all’associazione uno spettacolo “diverso” è nata dalla necessità e dalla volontà dei responsabili del progetto di proseguire il percorso di acquisizione di nuove autonomie iniziato con i ragazzi nel 2020. Il tutto in linea con il nuovo motto del gruppo: “si può fare!”. Nulla di quanto è stato fatto può essere considerato “FACILE”. L’autonomia di movimento sul palco era limitata dall’impostazione acquisita nel tempo dagli attori e che prevedeva che la loro presenza fosse in costante affiancamento ai volontari. La libertà conquistata quest’anno ha implicato la necessità di imparare a prendere decisioni e ad assumersi responsabilità.
Il risultato raggiunto è stato encomiabile. Le rappresentazioni si sono dimostrate all’altezza delle aspettative. Entrambe le repliche non hanno avuto intoppi e le difficoltà incontrate durante gli spettacoli sono state superate dagli attori stessi grazie ad un gran lavoro di supporto e solidarietà reciproca.
A supporto dello spettacolo sono intervenuti:
Renzo Ceresa, GF srl - Lissone, Pasticceria KETIDÒ - Barlassina, Music Center - Meda, Cineteatro Sant’Angelo - Lentate sul Seveso, ZIMA snc - Lainate e Ortopedica Elli - Como.
Livio e Giovanna hanno curato il servizio fotografico.
Il progetto è stato patrocinato dai Comuni di Barlassina e di Lentate sul Seveso.
La Croce Rossa comitato di Lentate sul Seveso ha presidiato ad entrambi gli spettacoli a garanzia della sicurezza di pubblico e staff.